5G:技術與問題



閱讀說明,從不傷害

今天,我們還要感謝克勞迪奧·桑蒂尼(Claudio Santini)的工作,將5G主題劃分為各個方面:從技術的引入到當前的法規,再到對射頻波危險性的研究。

您想複習一章嗎?這是細節:
基本定義:1:59
當前規定:5:58
5G技術及其簡介:12:00
科學研究:19:46
結論:29:49

資料來源(閱讀!):
法令:https://bit.ly/31zsYe3
IARC專論:https://bit.ly/2p4x14y
IARC的最新文件:https://bit.ly/2roJ4aL
義大利最高法院的文件:https://bit.ly/2GVhgmn
所有分類為2B的代理:https://bit.ly/2BxVOR
關於大鼠的NTP報告:https://bit.ly/33Td2oy
小鼠NTP報告:https://bit.ly/2MzCDNu
拉馬齊尼報告:https://bit.ly/2MY1ysZ
世衛組織對EM領域的超敏反應:https://bit.ly/2FPNkI1

您不會期望的物理學自豪地成為EduTube的成員-網路上的信息:https://www.facebook.com/edutubeitalia/

LFCNTA Facebook頁面:https://www.facebook.com/lafisicachenontiaspetti?ref=ts&fref=ts
在Instagram上也跟我來:@lafisicachenontiaspetti
NicolòVicardi的頻道圖形:@nico_vicardi(在Instagram上)

總是很不錯的一些閱讀提示(有關亞馬遜的鏈接):
-G. C. Ghirardi:「看看上帝的牌」 http://amzn.to/2hvHhyt

通過使用上面的鏈接購買書籍,您將無需再花任何錢,並且將通過Amazon Affiliate計劃幫助支持該渠道。

Audionautix的Short是由知識共享署名(https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)授權的歌曲
歌手:http://audionautix.com/

#5克#藥物#precautionsdecution。

40 comments
  1. I device wifi non sono pericolosi (sono al massimo di 100mW) , è LTE del device ad esserlo; perché x raggiungere l'antenna della cella ( è specie se distante ), deve sparare potenza grandi, ed essendo l'emissione omnidirezionale, se uno se lo tiene vicino se le becca.

  2. Il limite di 6V/m è basso, ma è generico. Le emissioni a radiofrequenza sono diverse a seconda della frequenza stessa, perché interagiscono con la materia in modo diverso.
    Le microonde non interagiscono solo con H2O dei tessuti, ma pure con certi legami chimici, e le proteine di cui siamo fatti ne sono piene. Poi c'è da considerare gli interessi enormi dietro il 5G

  3. Voglio mettere un sorcio nel microonde, che ha la stessa frequenza di 2,4GHz del wifi ma spara col suo bel magnetron 700W e vedere che fine fa.

  4. In che modo saranno usate le 3 frequenze di 700Mhz, 3,7 GHz e 28Ghz ? Cioè come sarà fatto lo shifting da una frequenza all'altra ? Poi davvero le antenne a 28Ghz saranno di una potenza tx massima di 1W ? 28Ghz sono microonde millimetriche, tipo quelle dei radar militari, ma i radar sparano kW su antenne direttive.

  5. Il 5g c'è perché stanno riempiendo di sensori le nostre città.
    Tra un po' ci ficcheranno un chip rfid sotto pelle e una termocoppia su x il culo per sapere se abbiamo la febbre , e quindi aumentare la polizza sanitaria.
    Poi c'è tutto il discorso militare connesso, droni e cazzi vari.
    Tutto ciò a prescindere da una pericolosità vera o presunta delle microonde

  6. La tecnologia portatile è un male a prescindere, perchè per la cultura è più che sufficente il computer con internet di casa (grande invenzione) Poi per un popolo stuprato dalla politica selvaggia, sentire questo professore nel video, è un pò come sentire Romano Prodi alle soglie del 2000: (cit) Con leuro lavoreremo un giorno in meno, ma guadagneremo come se avessimo lavorato un giorno in più. Con questo vi ho fatto capire l'aria che tira se uscite per strada senza lo smartphone. Voi non potete comandare la vita privata delle persone obbligandole ad usare apparecchiature che sono dannose sotto molti punti di vista, perchè rischiate di mettervi in una causa più grande di voi. Questo professore che parla nel video potrebbe essere un genio, ma nello stesso tempo potrebbe rivelarsi un attentatore alla salute pubblica. Questa cosa va testata a lungo periodo e se procedete fregandovene della legge non lamentatevi poi, dicendo che nessuno vi ha detto niente.

  7. Per tutti complottisti. In questi giorni di blocco dei diesel a Roma (6 in 5 giorni) l'arpa dice che lo si fa per la salute dei cittadini e che sebbene i pm10 siano cmq addirittura aumentati, senza i blocchi sarebbero aumentati di più. Dice inoltre che i diesel euro6 inquinano sicuramente meno dei precedenti ma di polveri sottili ne produce più di qualsiasi benzina, persino delle euro 0.inoltre che il filtro antiparticolato, ha si la sua funzione, ma si rigenera ributtando tutto fuori, quando si superano gli 80km/h e basta andare sul raccordo o in tangenziale per superarli. Ma i cittadini dicono che sono balle e che vogliono avere la possibilità di usare cmq la macchina. L'inquinamento dovuto al traffico uccide migliaia di persone l'anno ma continuate a sottovalutare l'arpa mentre nella telefonia credete che l'arpa non effettui i controlli. Insomma l'inquinamento è un male, non bisogna fidarsi degli organi preposti al controllo perché in mezzo ci sono tanti solfi, ma se vi toccano la macchina l'inquinamento non esiste più, le multinazionali delle automobili si vede che sono meno potenti degli operatori di telefonia mobile.

  8. I 4 libri che hai da sfondo, non sono stati capaci di insegnarti ciò che hanno insegnato a me, quelli alla mia schiena. Si può sempre cambiare metodo didattico nella vita, elevandosi a maggiore spiritualità, con conseguente decremento della stupidità giovanile. E' un augurio.

  9. La frase che racchiude nella totalità la tua competenza è stata: ratti morti per tumori "casuali". Casuali? CASUALI???
    Ti aspetto fra 10/20 anni al massimo, quando i tuoi sintomi peggioreranno irrimediabilmente, anche se da perfetto pesciolino nella rete, fritto e lobotomizzato (senza offesa, non è colpa tua) tu dirai, il mio male E' CASUALE. Neanche i rarissimi casi di tumori 4000 anni fa erano casuali. Ora, guardati un po' in giro, e comincia a quantificare la "casualità…" .

  10. Complimenti per il video avevo qualche dubbio sul fatto delle micro onde e la scomposizione molecolare ma dopo aver visto il tuo video e fatto alcuni calcoli e ragionamenti il probblema non esiste vista la ridotta potenza e il fatto che decade per la legge del quadrato praticamente basta un foglio di carta per fare da schermo …. 10++ …73

  11. Bel video, complimenti.

    Ho un paio di domande che mi frullano in testa.

    1) Cosa ne pensate del fatto che il limite di 6 V/m viene misurato come media nell』arco delle 24 ore? In un agglomerato urbano, potrebbe esporre nel quotidiano con costanza alcune persone (in ufficio ecc ecc) emissioni costantemente superiori ai 6 V/m

    2) al netto dei complotti che ci vogliono tutti morti, ma se sul 5G non esistono studi clinici a riguardo, e l』OMS ha detto che ci sono perplessità per alcuni tipi di tumore (ma nessuna causalità accertata) per le altre frequenze, dato che il 5G prevederà una diffusione pazzesca di antenne, non sarebbe il caso di diffondere il 5G con con un minimo di cautela? Insomma, rispettare un po』 di più il principio di precauzione.

    Grazie per l』hattenzione!!11

  12. Veramente un video fantastico. Sono sempre più convinto che questo tipo di divulgazione oggi sia fondamentale, purtroppo il livello "comunicativo" degli enti e nell'istruzione di base non è adeguato ai tempi e le bufale o la scorretta informazione dilagano a velocità incredibili. La divulgazione oltre a darci i corretti risultati su un argomento ci fornisce anche una chiara idea di quale metodo o approccio dobbiamo avere nell'informarci.

  13. cominciamo mio caro Marco Coletti
    1)Minuto 6:30 link grazie
    2) i topi non sono 100/150/200, ma 800 800 400 400 e ho arrotondato x difetto essendo in totale 2448
    Quindi da questo e non sono del mestierie (le mie competenze sono di tutt'altro tipo) uno che smorfiosamente altera/sminuisce dati/dettagli importanti perde di credibilità su tutta la linea.
    Dimenticavo torna a fare Customer Service alla Mediolanum con Orsini che è legato a doppio filo con Fastweb….sentite che bel futuro ci prospetta :https://www.recnews.it/2019/11/08/chip-sottopelle-chi-ce-dietro-il-business-delluomo-cyborg/

    Da tutto questo capisco che non meriti neppure la scusante di circonvenzione d'incapace….tieni più denti in bocca che neuroni in testa

    Consiglio la visione di:
    https://www.youtube.com/watch?v=IIZMf7iIxiQ
    https://www.youtube.com/watch?v=ip5jqWy70t0

    Poi traete le vostre conclusioni….ci sono anche doc molto + allarmistici ma per non essere preso x estremista non posto i link ma potete cercarli, mi raccomando pensate sempre con la vostra testa

  14. Grande Cuso!!!
    Meno male che in rete troviamo canali come il tuo che divulgano conoscenza basata su dati oggettivi.
    Nessuno ha la verità in tasca, ma tra la diffusione di fake news e l'ignoranza che affligge la nostra epoca (dovuta anche alla pigrizia di informarsi per bene), ecco che sui vari temi che riguardano la nostra esistenza si solleva un gran polverone, dove tutto è posto sullo stesso piano. E così, diviene impossibile distinguere tra ciò che è ragionevolmente vero da ciò che è palesemente falso…
    Un grazie sincero per quello che fai!
    Continua così!
    E Buon Natale a tutti?

  15. 17:40

    Ci aspetta un lungo e infausto periodo in cui nei posti a copertura internet caratterizzata da UMTS, questo verra' ridotto in potenza per far spazio a 3.7Ghz, ma 3.7ghz non riuscira' a coprire geograficamente per underfunding, causando del nuovo digital divide "di ritorno"…

  16. Credo che il vostro video sia alquanto criminale. Date contenuti validi ma vi auto-contraddite. Prima di parlare di 5g ti ricordo che Il Ramazzini ha fatto molte ricerche sul glifosfato e alcuni materiali tossici in campo edile… Prima di smerdarla credo si meriti un po' di rispetto. Presumo che all'autore il glifosfato non faccia male… Il Ramazzini pone il problema dell'esposizione H24 cosa che voi dite in maniera velata; infatti, è proprio il Ramazzini a mettere in discussione questa preoccupazione che vi ricordo di basa su frequenze nettamente inferiori al 5G perché mancano appunto gli strumenti 5G adatti. Il Ramazzini è proprio preoccupato di questo. Perché l'esposizione sarà h24. Nessuno scappera da questo tsunami di onde radio. Altro che copertura a macchia di leopardo. Inoltre ti invito a riflettere se IARC (ente che voi stessi accreditate come valido) ha detto che le RFR da 30 kHz a 300 GHz sono probabili cancerogeni certi per l'uomo (B2). Non ti viene il dubbio che aumentando il valore a 700 (anche questo valore sembra non essere questo ma più alto) questa probabilità aumenti? Ma giusto per fare due calcoli da persone mature… Gli alberi poi… Ma secondo te in Italia che abbiamo alberi secolari anche nelle piazze alti più di tre metri robusti quanto una roccia devono essere tagliati per fare posto al 5G? Lo trovi corretto? Ma la cosa inquietante è che tu sia d'accordo… Non puoi farlo passare per scarsa manutenzione perché è tutto dire. i soldi per tagliare due rami e tenerlo ben potato non ci sono però per installare le antenne i soldi si trovano… ah vero il Comune ci guadagna… che stupido… Io dico solo una cosa fatevi qualche domanda in più. Non è giusto che tutto questo passi sotto l'idea di progresso… Perché il vero progresso lo si fa quando un popolo lo condivide. Tutti sono d'accordo se guardiamo la bellezza dell'opera del Cristo Velato. Questa è solo merda venduta bene. Oppio per i poveri. Non è una nostra tecnologia.

  17. Quando ci sono interessi economici così importanti ..non c』è studio clinico che tenga…sono tutti pilotati..leggi farmaceutica basarsi su questi dati e come tapparsi orecchie e occhi medita coletti

  18. CONCLUSIONI

    Il monitoraggio in continua presso l'abitazione OMISSIS sul territorio del Comune di Pecetto

    Torinese è iniziato in data 26/10/2009 ed è tuttora in corso. I dati registrati dalla centralina nei

    periodi sopraindicati indicano un valore di campo elettrico medio di 8,62 V/m per il primo periodo e

    8,46 V/m per il secondo, mentre i valori massimi sono stati rispettivamente 10,08 V/m e 9,41 V/m.

    La quasi totalità dei valori registrati da entrambe le centraline sono risultati superiori alla soglia di 6

    V/m.

    Per quanto riguarda la media sulle 24 ore (L221/2012) da confrontarsi con il valore di attenzione

    di 6 V/m ai sensi della L. 221/2012, si comunica che lo stesso è stato superato per tutti i giorni di

    misura. In particolare nel giorno 31 marzo è stata riscontrata la media su 24 ore più elevata, pari a

    9,06 V/m, per il primo periodo; nella seconda parte del monitoraggio la giornata con la media più

    elevata è risultata quella del 20 luglio con 8,72 V/m.

    Si rileva un innalzamento dei valori rispetto al precedente periodo preso in esame e quindi il

    persistere del superamento del valore di attenzione pari a 6 V/m prescritto dal D.P.C.M. del

    08.07.2003, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 199 del 28.08.2003, per il quale è allo studio un

    piano di risanamento.

    Prossimamente, nel periodo novembre/dicembre la centralina ad alimentazione solare verrà

    sostituita da quella con batteria al litio a causa della insufficiente illuminazione diurna.

  19. Ciao,bellissimo video!?
    Ne approfitto per chiederti questo.
    Ho letto l'ultimo rapporto dell'Arpa piemonte che risale al 2015 sull'inquinamento elettromagnetico,e devo dire poco rassicurante.
    In effetti riporta come livello 9 v/m !
    Ti posto la schermata riassuntiva.
    Cosa bisogna fare in questi casi?
    Ciao.

  20. Riesco a recuperare questo video solo oggi, e devo dire che anzitutto faccio i complimenti a te (e a Claudio, e a tutto il team che ha collaborato) per l'analisi completa e rigorosa di tutti gli argomenti.
    Da (quasi) radioamatore una buona fetta della parte legata alle onde radio, alle emissioni, agli ostacoli etc. la conoscevo già, ma ti ringrazio ugualmente per la semplicità e chiarezza con cui hai portato l'argomento.
    In conclusione, soprattutto in merito all'ambito di frequenza intorno ai 700MHz, è interessante notare che molti abbiano la capacità di puntare il dito contro quella frequenza, che attualmente (APPUNTO) è usata con meccanica di trasmissione continua proprio dal sistema televisivo DVB-T (e comicamente questo discorso potrebbe invece ridurre l'influenza del segnale su questo ambito, perché anche una grossa presenza di dispositivi IoT ridurrebbe comunque il traffico in radiofrequenza a, spesso, meri pacchetti di controllo dati, intervallati proprio da "silenzio radio", al contrario del segnale televisivo che va, praticamente, in streaming continuo.
    Il bello è che per esempio vi sono delle situazioni in ambito radio che danno problemi molto più "terreni" e sui quali c'è ancora ben poca analisi e ben poca innovazione (per esempio il segnale dei sistemi ricetrasmittenti digitali TETRA, che può disturbare pesantemente alcuni dispositivi medicali come respiratori automatici e/o pacemaker), ma tutti sono troppo impegnati a pensare ai presunti danni dell'essere circondati da stazioni radio (che si piange e ci si strappa i capelli per non farsi installare un ripetitore di telefonia mobile sul palazzo, ma poi tutti a sbattere i pugni sul tavolo che l'operatore XYZ non prende da nessuna parte ?‍♂️?‍♂️)
    In conclusione: grazie, veramente. Condivido dovunque, usando il mio splendido dispositivo Internet in Mobilità a settordici G con stazione trasmittente integrata da 1,21 gigowatt ??????

  21. Vorrei farti una richiesta: Visto che ha fatto un ottimo video nel analizzare e cercare di mettere ordine nella questione delle onde 5g, potrebbe farlo anche per quanto riguarda le onde elettromagnetiche visive della luce blu?

    Ho provato a informarmi da solo a riguardo, visto che stavo pensando di comprarmi degli occhiali per protteggermi dato che come studente di informatica passo molto tempo davanti al computer, ma le informazioni che ho trovato sono un po' confuse e contradditrore, ma soprattuto, vengono da esperienze a pelle che potrebbero essere causate da un effetto placebo. Mi piacerebbe anche sentire delle opinioni da un fisico divulgatore come lei.

  22. Grazie, grazie per questo video. Mi ha dato una visione più chiara di come funziona, su cosa si basa la tecnologia 5G e come si implementa nella reale condizione, attuale, mondiale…. esclusa questa! Bel video, continua così!

  23. Bellisssimo video! Avrei una domanda però…
    Non sono del settore ma comunque ho cercato di informarmi il piu possibile leggendo la teoria sullo spettro elettromagnetico e altri concetti correlati.
    Se non sbaglio, hai detto che le onde usate nelle telecomunicazioni possono viaggiare anche a una frequenza nella fascia delle microonde. Ho letto che le onde "microonde" hanno una lunghezza d'onda simile a quelle del corpo umano. Mi viene allora da pensare che se delle onde hanno questa ampiezza allora interferiscono col corpo umano molto di più. E più la frequenza è alta e oltrepassa il limite delle microonde e piu fa male. E se si conoscono gli effetti dannosi delle micoonde allora non dovrebbe esserci nessun dubbio nel momento in cui si inizia a utilizzare determinate frequenze. Non ho trovato nel tuo video qualcosa che potesse smentire questo mio pensiero e quindi mi farebbe piacere cosa tu, o altri esperti del settore che leggono, potete dirmi a riguardo. Grazie!:)

    (La fonte dell'indformazione sull'ampiezza d'onda pari a quella del corpo umano l'ho trovata sull'articolo del campo elettromagnetico di wikipedia. So che non è la fonte migliore da citare, ma comunque avrà un minimo di attendiblità.
     https://it.m.wikipedia.org/wiki/Spettro_elettromagnetico –> paragrafo " Suddivisione in bande"/sezione "Tabella.)

  24. Ok, tutto molto chiaro e condivisibile, però chiedo: potiamo gli alberi, installiamo antenne, facciamo rientrare le emissioni nei limiti di legge, per avere quali vantaggi? Voglio dire io sono uno che usa molto il cell per lavoro e già adesso col 4g posso fare tutto. Il 5g serve a…?

  25. molto interessante anche per chi come me certi argomenti li può capire "fin lá"! Sull'onda della mia ignoranza mi permetto una domanda:"l'aumento di temperatura di un grado come limite riguarda l'apparecchio mobile aderente al tessuto o l'effetto limite dei trasmettitori?" perché nel secondo caso mi porta a domandarmi al di là dell'uomo quali possano essere gli effetti sulla fauna locale (animali, insetti…). Nel qual caso ci sono studi da poter visionare? Grazie!

  26. Grazie della spiegazione!La scienza trae le conclusione con la statistica per cui è raro o impossibile trovare delle conclusioni del tipo "è impossibile che tale fenomeno implichi quest'altro" quindi quel 5%,1% o 0,001% di incertezza è l'appiglio per i critici per demolire gli studi,ma ció è ragionevole?"Oltre ogni ragionevole dubbio si può concludere che…' poi di nulla si è certi nemmeno che uscendo di casa stamattina saremo di ritorno stasera ma è necessario fare delle scelte. Marco, perché non fai un video su tutte le cose naturali che ci trapassano:neutrini,muoni,raggi cosmici, radioattività del piano in granito della cucina e loro probabilità di causarci danni? (un lavoretto di solo qualche mese?)

Comments are closed.